Vai al contenuto
velocità di costruzione in un cantiere di una casa in legno prefabbricata in Lombardia, realizzata da Rainoldi Legnami

La costruzione della casa in legno: il cantiere più rapido possibile

La velocità di esecuzione dei progetti di abitazioni in legno

15 Marzo 2025

Tra i principali vantaggi delle case in legno spicca la velocità di costruzione: la riduzione dei tempi di cantiere rispetto all’edilizia in muratura tradizionale rappresenta un plus significativo sia per le imprese costruttrici, che riescono così ad ottimizzare costi e risorse, sia per i committenti, che si trovano a fronteggiare meno stress durante l’esecuzione dei lavori e minor attesa per la consegna della casa finita.

 

Perché costruire in legno è più veloce

Il motivo più importante per cui la costruzione di una casa in legno è più rapida rispetto a una in cemento o in mattoni è l’elevato livello di  prefabbricazione. Le strutture in legno vengono realizzate con precisione millimetrica e macchine a controllo numerico di nuova generazione all’interno di aziende specializzate nella lavorazione e taglio del legno: nel nostro caso, è la società Rainoldi Legnami, con alle spalle una quasi secolare esperienza nel settore.

Le strutture in legno prefabbricate vengono poi trasportate in cantiere per l’assemblaggio: questo significa che quando il materiale arriva sul posto gran parte del lavoro è stato già fatto, riducendo i tempi di costruzione fino al 50% rispetto ai metodi tradizionali. Dopo la fase iniziale di progettazione esecutiva e prefabbricazione, sulla base del progetto originale di casa in legno redatto dall’architetto incaricato, si procede infatti alla preparazione del terreno e delle fondazioni – fondamenta che possono essere meno invasive e più rapide da realizzare grazie alla leggerezza del legno –: a questo punto assemblare i moduli prefabbricati in cantiere è un’attività che può richiedere solo pochi giorni. Dopodiché si possono iniziare le attività complementari di finiture e impianti, che risulteranno anch’esse più veloci con le pareti in legno già predisposte.

montaggio di casa prefabbricata in legno in provincia di sondrio

 

Velocità di costruzione delle case in legno: i vantaggi per i committenti

Avere un cantiere edile più veloce per la costruzione di una casa in legno è una condizione che solleva il proprietario o committente da molteplici incombenze e pensieri. Tempistiche più ridotte si traducono infatti in:

  • costi più controllabili, perché a tempi più rapidi corrispondono minori rischi di spese extra non previste, oltre ad abbassare il costo della manodopera (scopri di più sul costo delle case in legno);
  • meno imprevisti, che significa ridurre il più possibile i potenziali ritardi e problemi in cantiere – e di conseguenza le spese non previste – grazie a un progetto ben definito e alla qualità della costruzione prefabbricata;
  • minori disagi per chi abita nei pressi del cantiere della nuova casa, con le attività di costruzione che generano meno rumore e si concludono prima;
  • consegna rapida della nuova casa, perché poter entrare nella casa finita e iniziare ad abitarla nel giro di pochi mesi anziché in un anno o addirittura oltre è il principale vantaggio, specialmente per chi ha scadenze o esigenze abitative urgenti.

Scegliere una casa in legno e realizzarla in tempi brevi consente dunque non solo di risparmiare su costi e materiali, ma anche di eliminare tutto lo stress e le difficoltà durante l’esecuzione dei lavori: un processo efficiente e veloce per ottenere una nuova abitazione nel minore tempo possibile.

Rivolgiti a Rainoldi Legnami per costruire casa in pochi mesi

Condividi

Leggi le altre news

C'è ancora tanto da scoprire sul legno: perché non cominciare da qui?