Nel dialogo sulla sostenibilità, una delle parole del futuro è sicuramente decarbonizzazione. Usata per la prima volta il 16 settembre 2020 da Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, in occasione del suo discorso sullo stato del...
Come vi abbiamo anticipato nel nostro articolo sull’industria 4.0, negli scorsi anni Rainoldi Legnami ha investito molto sull’innovazione dei reparti produttivi, e in particolar modo l’anno scorso è stato il turno del settore della carpenteria...
Peculiarità di Rainoldi Legnami, sin dalla sua nascita, sono la dinamicità e la versatilità con cui ha saputo adattarsi alle nuove sfide presentate dal mercato, pur mantenendo sempre saldi i suoi valori guida: sapienza artigiana e selezione di mat...
Il calore e l’atmosfera che offrono il camino o la stufa sono impagabili. Ma spesso, trovare la legna giusta è davvero difficile, soprattutto se si vuole essere davvero sicuri di quello che bruciamo. Noi di Rainoldi Legnami abbiamo la soluzione ch...
Case, tetti, fabbricati, ma non solo. Tra i nostri ultimi lavori possiamo ricordare la realizzazione del Megafono della Natura, collocato nel parco di Bordighi a Sondrio, la cui materia prima – il legno ovviamente – è stato fornito da noi di Rai...
Un sistema di economia circolare, integrato e green. È questo uno degli obiettivi che stiamo portando avanti qui alla Rainoldi Legnami, dove l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità viaggia di pari passo con la nostra professionalità e a...
Non è ancora stato realizzato, ma è già estremamente famoso. Di cosa parliamo? Del grattacielo da record di sostenibilità: 350 metri di altezza per 70 piani, realizzato per il 90% in legno e il 10 in acciaio. Si chiamerà W350 e verrà inaugura...
C’è anche un po’ di Rainoldi Legnami a Losanna, nell’Hotel Savoy Lausanne. A novembre la nostra azienda, tramite la collegata svizzera Holzfin SA, ha progettato e realizzato lo chalet du Royal: una struttura interamente di legno con una superf...
C’è anche un po’ di Rainoldi Legnami nel Ponte nel Cielo, il ponte tibetano più alto d’Europa, inaugurato lo scorso settembre a Tartano. Sospesa per 140 metri, la struttura è lunga 234 metri e vanta 760 tavole di larice prismate fornite dall...
È affascinante, isolante e antisismico. Oltre a donare un tocco di calore in più alla casa. Stiamo parlando del tetto in legno, uno dei punti di forza offerti dalla Rainoldi Legnami. Che si tratti di massiccio o lamellare, il tetto in legno offre u...
Bioedilizia o muratura tradizionale? Una domanda che, ormai, negli ultimi anni, gli addetti ai lavori stanno iniziando a porsi sempre più spesso. Un quesito più che legittimo, che merita una breve analisi, ma di cui vi anticipiamo già la risposta ...
Più leggero, con meno impatto ambientale e meno costoso. Sono questi alcuni dei vantaggi legati alle costruzioni in legno: un tipo di realizzazione che nell’ultimo periodo non coinvolge solo case, ma anche grattacieli. Da qualche anno a questa par...